Pro Loco Mussomeli

Pro Loco Mussomeli

-

Telefono: +39 0934 68 22 21
Email: info@prolocomussomeli.com

Associazione Turistica Pro Loco Mussomeli
Piazzale Mongibello snc - 93014 Mussomeli (CL)

Apri in Google Maps
  • Blog
  • Contatti
  • Link utili
  • Amministrazione Comunale
  • Home
  • La Pro Loco
    • Chi siamo
    • Il Direttivo
    • I Soci
    • Statuto
  • Arte
    • Chiese
    • Monumenti
    • Antiquarium Archeologico
    • Siti archeologici
  • Cultura
    • Storia
    • Leggende
    • Personaggi Illustri
  • Tradizioni
    • Feste Religiose
    • Confraternite
    • Manifestazioni Culturali
    • Sagre Popolari
  • Gastronomia
    • Prodotti tipici
    • Ricette
    • Curiosità
  • Weglot Switcher
VIDEOLIVE

Francesco Frangiamore

mercoledì, 04 Maggio 2016 da webmaster
Poeta, visse nel 1600. Esperto di diritto e appassionato di arte, fu arrestato dal feudatario del tempo per le sue idee considerate “rivoluzionarie”.
Leggi di più
  • Pubblicato il Personaggi locali
Non ci sono commenti

Pietro Puntrello

mercoledì, 04 Maggio 2016 da webmaster
Nato nel 1805, era soprannominato “Pietru lu mischinu“. Uomo mite e dedito alla alla religione, fu un esemplare padre di famiglia, oltre che stimato poeta. Di lui si ricordano: “L’incredulo convertito”, di 598 ottave, ordinate creativamente in XXII canti; “La fortuna e i ceti”; “Vita di lu galantuomo scostumatu”. Morì nel 1856.
Leggi di più
  • Pubblicato il Personaggi locali
Non ci sono commenti

Paolo Emiliani Giudici

mercoledì, 04 Maggio 2016 da webmaster
Nato nel 1812, fu poeta, pittore, incisore e critico d’arte. Fu titolare della Cattedra di Eloquenza Italiana all’Università di Pisa e professore di estetica, segretario dell’Accademia Fiorentina delle Belle Arti, nonché membro della commissione per la facciata di Santa Croce. Talentuoso pittore dipinse “Il battesimo di Clorinda” e “San Sebastiano”, che si trovano nel Convento
Leggi di più
  • Pubblicato il Personaggi locali
Non ci sono commenti

Paolo Giudici

mercoledì, 04 Maggio 2016 da webmaster
Nato nel 1887, fu un uomo di grande coraggio, che si distinse come critico, saggista, romanziere e poeta. Partecipò alla Prima Guerra Mondiale come Ardito. Dalle esperienze belliche deriva il libro “Fiamme nere”, divenuto successivamente “Reparti d’assalto”, considerato da Gabriele D’Annunzio come “il miglior libro mai scritto sulla guerra“. Tra le innumerevoli opere si ricordano:
Leggi di più
  • Pubblicato il Personaggi locali
Non ci sono commenti

Salvatore Frangiamore

mercoledì, 04 Maggio 2016 da webmaster
Nato nel 1853, sin da piccolo manifestò una forte inclinazione per il disegno. Autore di moltissimi dipinti, ricordiamo: “Un temporale d’estate“, premiato all’Esposizione Internazionale di Roma, e “Isabella Orsini“, medaglia d’argento all’Esposizione di Belle Arti di Messina. Altri dipinti sono tuttora custoditi nelle varie chiese di Mussomeli. Morì nel 1915.
Leggi di più
  • Pubblicato il Personaggi locali
Non ci sono commenti

Luigi Sapia

mercoledì, 04 Maggio 2016 da webmaster
Nato nel 1887, si fece frate francescano. Fu scultore e modellatore. Si distinse per la notevole produzione a carattere sacro, tema ricorrente della sua arte. Tra le sue opere più importanti si ricordano il “San Francesco” nell’omonimo convento di Assisi. Mori nel 1931.
Leggi di più
  • Pubblicato il Personaggi locali
Non ci sono commenti
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Dic    

Archivi

  • Home
  • La Pro Loco
    • Chi siamo
    • Il Direttivo
    • I Soci
    • Statuto
  • Arte
    • Chiese
    • Monumenti
    • Antiquarium Archeologico
    • Siti archeologici
  • Cultura
    • Storia
    • Leggende
    • Personaggi Illustri
  • Tradizioni
    • Feste Religiose
    • Confraternite
    • Manifestazioni Culturali
    • Sagre Popolari
  • Gastronomia
    • Prodotti tipici
    • Ricette
    • Curiosità
  • Weglot Switcher

© 2022 All rights reserved.
Associazione Turistica Pro Loco Mussomeli
C.F. 91000140854
Web By Agenzia Sprescia.

TORNA SU