Pro Loco Mussomeli

Pro Loco Mussomeli

-

Telefono: +39 0934 68 22 21
Email: info@prolocomussomeli.com

Associazione Turistica Pro Loco Mussomeli
Piazzale Mongibello snc - 93014 Mussomeli (CL)

Apri in Google Maps
  • Blog
  • Contatti
  • Link utili
  • Amministrazione Comunale
  • Home
  • La Pro Loco
    • Chi siamo
    • Il Direttivo
    • I Soci
    • Statuto
  • Arte
    • Chiese
    • Monumenti
    • Antiquarium Archeologico
    • Siti archeologici
  • Cultura
    • Storia
    • Leggende
    • Personaggi Illustri
  • Tradizioni
    • Feste Religiose
    • Confraternite
    • Manifestazioni Culturali
    • Sagre Popolari
  • Gastronomia
    • Prodotti tipici
    • Ricette
    • Curiosità
  • Weglot Switcher
VIDEOLIVE

Castello Manfredonico

venerdì, 22 Aprile 2016 da Seby Mulè
Il castello di Mussomeli fu costruito tra il 1364 e il 1367. Appare piuttosto certo che ad iniziare l’opera sia stato Manfredi III Chiaramonte , discendente di Carlo Magno ,venuto in Sicilia coi Normanni dopo aver ottenuto la Signoria di Castronovo e Mussomeli. Manfredi fece costruire il castello forse in parte sulle rovine di un castello arabo , forse
Leggi di più
  • Pubblicato il Monumenti
Non ci sono commenti

Palazzo Trabia

venerdì, 22 Aprile 2016 da webmaster
Noto anche come “Palazzo del Principe” fu eretto agli inizi del 1600 per volere di don Ottavio Lanza e per oltre tre secoli fu la dimora dei prestigiosi signori. La costruzione originaria fu chiamata “Casa del Baglio” per il vasto cortile nel quale Don Ottavio II Lanza nel 1635  fece impiantare la fontana di Nettuno ,
Leggi di più
  • Pubblicato il Monumenti
Non ci sono commenti

Palazzo Minneci

venerdì, 22 Aprile 2016 da webmaster
L’edificio fu costruito nella prima metà del XVIII secolo dal Sac. Don Baldassarre Minneci. Il palazzo è stato fabbricato secondo un gusto tardo barocco. Il prospetto è impreziosito da cornici, portali e mensole in pietra intagliata. I balconi, con ringhiere a petto d’oca, poggiano su mensole di pietre scolpite. All’interno troviamo un cortile. Il palazzo
Leggi di più
  • Pubblicato il Monumenti
Non ci sono commenti

Palazzo Mistretta

venerdì, 22 Aprile 2016 da webmaster
L’attuale Palazzo fu edificato intorno alla prima metà del XIX secolo dal barone Mistretta su progetto dell’architetto mussomelese Salvatore Costanzo. Il palazzo è suddiviso su tre piani: il pianoterra destinato ai magazzini, il piano nobile, e l’attico destinato alla servitù. La facciata è adorna di elementi decorativi, quali lesene e fregi fitomorfi, in pietra scolpita.
Leggi di più
  • Pubblicato il Monumenti
Non ci sono commenti

Palazzo Sgadari

venerdì, 22 Aprile 2016 da webmaster
Questo monumento in principio fu edificato per volere di Antonio Sgadari, fratello di Francesco, barone di Petralia. Nell’800 venne trasformato in carcere e, in seguito, divenne il Municipio di Mussomeli. L’edificio negli anni è stato ristrutturato e ha acquisito l’aspetto attuale negli anni ’20 del XX secolo.
Leggi di più
  • Pubblicato il Monumenti
Non ci sono commenti

Palazzo La Rizza

venerdì, 22 Aprile 2016 da webmaster
Il palazzo La Rizza fu edificato nella prima metà del XVIII secolo, ad opera di Don Giuseppe La Rizza. Costruito in pietra da taglio, presenta elementi decorativi quali cornici, lesene e portali. La porta d’ingresso, sulla quale è impresso lo stemma della famiglia, conduce a un cortile interno. Il salone ha volte affrescate dal pittore
Leggi di più
  • Pubblicato il Monumenti
Non ci sono commenti

Torre Civica

venerdì, 22 Aprile 2016 da webmaster
L’originaria torre venne eretta nel 1500 da Don Cesare Lanza. Agli inizi del ‘900 è stata ricostruita quasi integralmente e in cima è installato un ottocentesco orologio a tre quadranti al fine di consentire la lettura dell’ora da tutti i luoghi del paese. La torre, abbellita da merlature ghibelline in pietra, ha pianta quadrangolare e
Leggi di più
  • Pubblicato il Monumenti
Non ci sono commenti

Fontana Indovina

venerdì, 22 Aprile 2016 da webmaster
Le prime notizie di una fontana sita in contrada Indovina risalgono alla seconda metà del 1700. Nel 1872 l’architetto mussomelese Salvatore Costanzo ha l’incarico di costruire un lavatoio pubblico. Nei primi anni del ‘900 viene eliminato il lavatoio e ricollocata l’attuale fontana. Degne di nota sono le decorazioni in pietra scolpita che rappresentano due serpenti
Leggi di più
  • Pubblicato il Monumenti
Non ci sono commenti
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Dic    

Archivi

  • Home
  • La Pro Loco
    • Chi siamo
    • Il Direttivo
    • I Soci
    • Statuto
  • Arte
    • Chiese
    • Monumenti
    • Antiquarium Archeologico
    • Siti archeologici
  • Cultura
    • Storia
    • Leggende
    • Personaggi Illustri
  • Tradizioni
    • Feste Religiose
    • Confraternite
    • Manifestazioni Culturali
    • Sagre Popolari
  • Gastronomia
    • Prodotti tipici
    • Ricette
    • Curiosità
  • Weglot Switcher

© 2022 All rights reserved.
Associazione Turistica Pro Loco Mussomeli
C.F. 91000140854
Web By Agenzia Sprescia.

TORNA SU