La voce del Borgo: FESTA DEL GRANO
martedì, 11 Luglio 2023
La voce del Borgo – Festa del Grano” Dopo più di 30 anni riprendiamo e valorizziamo la festa del borgo Polizzello Come già anticipato, “La voce del Borgo – Festa del Grano”, che si terrà il 22 e il 23 luglio a Polizzello, consisterà in due giorni pieni di eventi di carattere artistico, culturale, musicale
- Pubblicato il News, Sagre Popolari
Non ci sono commenti
5^ Sagra della Ricotta e del Cannolo 2023
giovedì, 04 Maggio 2023
Ci siamo quasi…. La Pro Loco, l’amministrazione Comunale e la Congregazione di San Pasquale vi aspettano sabato sera 6 maggio e domenica mattina 7 maggio per la sagra della ricotta e del cannolo. Domenica sera 7 maggio ci saranno le funzioni religiose per la festa di San Pasquale. Sarà un piacevole week end di “cultura
- Pubblicato il Feste Religiose, News, Sagre Popolari
VI Sagra della “GUASTEDDRA” e Mercatini di Natale
lunedì, 21 Novembre 2022
7 e 8 ritorna la Sagra della Guasteddra… Dolce tipico della tradizione mussomelese preparato in occasione della Festa dell’Immacolata Concezione. Dolce povero, ma gustoso. Preparato con ingredienti semplici quali farina, acqua, lievito e olio. L’impasto viene fatto lievitare e , dopo aver dato la forma di ciambelline, viene fritto per poi essere condito con zucchero
- Pubblicato il News, Sagre Popolari, Tradizioni
Sagra della Ricotta e del Cannolo
lunedì, 02 Maggio 2016
La Sagra della Ricotta e del Cannolo si svolge in occasione della Festa di San Pasquale, patrono dei Pastori. Ad organizzarla la Congregazione di San Pasquale, il Comune e la locale Pro Loco. Mussomeli è da sempre un paese a vocazione agricola dove è possibile assaggiare una squisita ricotta che solo i suoi pascoli dolci
- Pubblicato il Sagre Popolari
Sagra della Guastedda
lunedì, 02 Maggio 2016
La Sagra della Guastedda si tiene in occasione della Festa dell’Immacolata. Nella sua forma tonda, schiacciata, zuccherata e con possibili altri ingredienti, è in grado di deliziare i palati di grandi e piccini. La prima edizione si è tenuta nel 2015 grazie all’intraprendenza della Pro Loco e dell’assessore alla Cultura Seby Lo Conte.
- Pubblicato il Sagre Popolari
Festa della Madonna dei Miracoli
lunedì, 02 Maggio 2016
Ogni anno la festa della patrona raccoglie a Mussomeli un gran numero di forestieri da tutte le parti d’Italia e dall’estero che accorrono “P’a Madonna“. Sia l’8 che il 15 settembre per tutta la mattina si celebrano messe ogni ora non solo nel Santuario ma anche nella cripta, dove si trova incastonato nella struttura muraria
- Pubblicato il Feste Religiose
Manifestazioni Medievali
lunedì, 02 Maggio 2016
Le manifestazioni castellane si aprono con la tradizionale fiera agricola-artigianale e proseguono nel pomeriggio attraverso il Corteo Storico in costumi medievali, che percorre le vie cittadine. Il culmine della rappresentazione si ha nel Castello, che si anima nell’incanto della sera tra suoni, canti, dame e cavalieri. Il corteo vuole ricordare l’arrivo a Mussomeli del re Federico III
- Pubblicato il Manifestazioni Culturali
Festa della Madonna delle Catene
lunedì, 02 Maggio 2016
La festa della Madonna delle Catene trova spazio all’interno delle celebrazioni castellane. La scuderia del Castello Manfredonico, addobbata a chiesa, accoglie diverse funzioni religiose e, nel pomeriggio, una processione sfila per le strade di campagna. La sera si chiude con i fuochi d’artificio e un grande falò all’interno del castello.
- Pubblicato il Feste Religiose
Festa di San Calogero
lunedì, 02 Maggio 2016
La festa di San Calogero si svolge l’ultima domenica di agosto ed è caratterizzata da una lunga processione che tocca tante vie del paese e da una tavolata, allestita davanti la chiesa di San Giovanni, con l’esposizione degli “‘mbraculi di San Calogero” o “pani binidiciutu”, ossia del pane benedetto offerto dai devoti.
- Pubblicato il Feste Religiose
- 1
- 2